Scandalo Binance: il Ceo Zhao si dichiara colpevole. Società costretta a pagare multa da 4,3 miliardi

Terremoto in casa Binance! Leggi il nostro articolo completo.

Ciao e benvenuto sul Laboratorio del Dottor Heisenberg. Un’importante notizia ha scosso il mondo delle criptovalute e dei cripto-investitori nelle ultime ore.

L’AD (Amministratore Delegato) della maggior piattaforma di trading di criptovalute (Binance) ha accettato di dimettersi e dichiararsi colpevole dopo aver violato le leggi sull’anti-riciclaggio di denaro negli Stati Uniti.

Changpeng Zhao ovvero l’amministratore delegato di Binance ha deciso di patteggiare con il governo degli Stati Uniti pagando una multa da ben 50 milioni di dollari e successivamente si è dimesso dalla carica ricoperta.

Zhao continuerà comunque a mantenere la quota di maggioranza di Binance ma non potrà più ricoprire alcun ruolo all’interno della società.

Inoltre, Binance sarà costretta a pagare una multa da ben 4,3 miliardi di dollari. Rimane ancora pendente però, l’accusa da parte della SEC (Securities and Exchange Commission) sostenendo che Binance ha violato le leggi sui prodotti finanziari.

Per chi non lo sapesse, la SEC è l’ente federale statunitense preposto alla vigilanza delle borse valori. Il primo presidente della commissione fu Joseph P. Kennedy, padre di John Fitzgerald Kennedy.

Insomma l’azienda entra forse in uno dei periodi più negativi in assoluto della sua storia da quando è stata fondata nel lontano 2017. Questo rappresenta l’ennesimo scandalo dopo quello di FTX amministrata da Sam Bankman-Fried.

Tutto questo, potrebbe inevitabilmente portare al crollo di un altro colosso della finanza online come Binance? Attualmente il prezzo del BTC si aggira attorno ai 33 mila euro. Vedremo nelle prossime settimane se ci saranno ulteriori sviluppi…

Il nostro consiglio personale sicuramente è quello di stare molto attenti e di monitorare la situazione di tali piattaforme, specialmente per chi ha investito somme ingenti di denaro per non finire come l’utenza di FTX.

Ricorda, in caso di dubbi o domande, non esitare a contattarci su Telegram: CONTATTO TELEGRAM.

Approfondisci

Articoli correlati

0
Facci sapere la tua opinione!x