Halving Bitcoin nel 2024: Quando sarà previsto?

Scopri tutto quello che c'è da sapere sull'halving del bitcoin previsto per Aprile/Maggio del 2024.

Ciao e ben ritrovato nel Laboratorio del Dr. Heisenberg! In questo nuovo articolo andremo a parlare di quello che sarà l’Halving del Bitcoin previsto per il 2024, in particolare gli esperti pensano che questo fenomeno si possa verificare intorno ad Aprile/Maggio del 2024.

L’halving per chi non lo conoscesse è un fenomeno che si verifica all’incirca ogni quattro anni. E perchè ti starai chiedendo questo avviene?

Halving Bitcoin: Che cos’è?

Questo fenomeno si verifica quando la ricompensa per il mining, ovvero la creazione, dei Bitcoin viene dimezzata tramite halving. Questo halving o dimezzamento avviene per l’appunto ogni quattro anni.

L’halving è stato inserito nell’algoritmo di mining del Bitcoin per contrastare l’inflazione mantenendo la scarsità della moneta. In teoria, la riduzione dell’emissione di Bitcoin significa che il prezzo aumenta se la domanda rimane invariata.

Quando si è verificato il primo Halving di Bitcoin?

Il primo halving del Bitcoin è avvenuto nel novembre 2012. Quello successivo è avvenuto nel luglio 2016 e il più recente nel maggio 2020.

La ricompensa per il mining è iniziata a 50 BTC per blocco con la prima creazione di Bitcoin nel 2009. L’importo si dimezza ogni volta che avviene un nuovo dimezzamento. Ad esempio, dopo il primo halving, la ricompensa per il mining di Bitcoin è scesa a 25 BTC per blocco.

L’ultimo halving avverrà nel 2140. A quel punto, ci saranno 21 milioni di BTC in circolazione e non verranno più create monete. Da quel momento, i minatori saranno pagati solo con le commissioni di transazione.

Halving Bitcoin ripercorriamo la Storia:

Il numero di nuovi Bitcoin emessi come ricompensa per i minatori che aggiungono un nuovo blocco di transazioni convalidate alla blockchain di Bitcoin si è dimezzato ogni quattro anni dal 2009.

La ricompensa iniziale era di 50 BTC, che oggi varrebbero quasi 1,7 milioni di euro. Attualmente, la ricompensa è di 6,25 BTC, pari a circa 210.000 euro.

Ecco come la ricompensa è diminuita ogni quattro anni dalla nascita del Bitcoin scopriamolo in questo grafico:

Come influisce l’Halving sul prezzo del Bitcoin?

Quando nel 2012 si verificò il primo halving del Bitcoin, l’effetto sul suo prezzo fu trascurabile, ma si trattava degli inizi della fantastica storia di questa criptovaluta, prima che iniziasse la sua speculazione dilagante.

Nell’anno precedente al secondo halving, nel 2016, il Bitcoin è passato da circa 195 a 575 euro, con un aumento del 194%.

Nei 12 mesi precedenti al dimezzamento del maggio 2020, il Bitcoin è passato da circa 4.600 a 9.200 euro, segnando un aumento di valore del 100%.

Nell’aprile del 2023, a un anno dal probabile prossimo halving, il Bitcoin valeva circa 26.000 euro. Da allora, il BTC è salito e sceso e attualmente si trova a circa 39.000/40.000 euro.

Mentre i precedenti periodi precedenti all’halving hanno visto una crescita straordinaria, le prime indicazioni mostrano che questa volta potrebbe essere diversa. In ogni caso, le performance passate non sono indicative dei risultati futuri.

Halving Bitcoin: Conclusioni

Siamo giunti alla conclusione di questo articolo che come argomento tratta l’halving del Bitcoin. Spero che questa guida sia stata utile a tutti per prepararsi a quella che sarà la probabile ripresa del BTC.

Inutile ricordare che fino ad un anno fa la criptovaluta più famosa del momento toccava i 15.000€ ed attualmente è in forte ripresa sfiorando i 40.000€.

Che dire staremo a vedere quello che sarà il progresso di questo colosso della finanza digitale. E voi cosa farete?

Ricorda, in caso di dubbi o domande, non esitare a contattarci su Telegram: CONTATTO TELEGRAM.

Approfondisci

Articoli correlati

0
Facci sapere la tua opinione!x